Menu


"Knowledge is power."  Francis Bacondivisorio"Always forgive your enemies - nothing annoys them so much."  Oscar Wildedivisorio"Life is a tragedy when seen in close-up, but a comedy in long-shot." Charlie Chaplindivisorio"If you want a happy ending, that depends, of course, on where you stop your story." Orson Wellesdivisorio"Life is divided into the horrible and the miserable."  Woody Allendivisorio"Cela vieillit, tu sais, d'être une jolie fille sans un sou." Jean Anouilh divisorio"Hell is empty and all the devils are here."  William Shakespearedivisorio"Acting is a nice childish profession - pretending you're someone else and, at the same time, selling yourself."  Katharine Hepburndivisorio"If you don't know where you are going, any road will get you there." Lewis Carrolldivisorio"I'll always be there because I'm a skilled professional actor. Whether or not I've any talent is beside the point." Michael Cainedivisorio"The nicest thing for me is sleep, then at least I can dream." Marilyn Monroedivisorio"La meilleure crème de beauté, c'est la bonne conscience." Arlettydivisorio

L'ignorante e il folle

montedororaccontato da Marialuisa Montedoro
 
di
Thomas Bernhard
 
traduzione
Roberto Menin

uno spettacolo di
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

con
Ferdinando Bruni
Ida Marinelli
Corinna Agustoni
Luca Toracca

luci
Nando Frigerio

suono
Giuseppe Marzoli

produzione
Teatro dell'Elfo
 

Non so se vi sia mai capitato di fare snorkeling su una qualche barriera corallina e poi d’improvviso la barriera finisce e vi ritrovate affacciati sull’abisso. Cosa avete provato? Difficile rappresentarlo agli altri. Ebbene, probabilmente bisognerebbe aver letto per intero l’autobiografia di Thomas Bernhard e tutte le sue opere per penetrare l’abissale profondità di quest’autore. Perché Bernhard lo percepisci, ma poi restituirlo ad altri è faccenda complicata.

Ferdinando Bruni e Francesco Frongia ne “L’ignorante e il folle” ci sono riusciti. E non aggiungo aggettivi perché mi sembrano ridondanti. In quell’esserci riusciti c’è tutto.

Ma torniamo alla pièce. Scritta per il Festival di Salisburgo del 1972, affronta il tema del paradosso dell’esistenza: «se non avessimo la possibilità di distrarci/caro signore/dovremmo proprio ammettere/che non esistiamo più/l’esistenza detto per inciso è sempre/ una distrazione dall’esistenza/noi esistiamo proprio perché ci distraiamo dal nostro esistere». E per distrarsi bisogna fare qualcosa ma non con l’obiettivo di distrarsi. Esistiamo perché non possiamo fare a meno di vivere. E ognuno lo fa come può. Da folle, come “il dottore” (un elegantissimo Ferdinando Bruni, in un quasi monologo dal sapore ipnotico nel primo atto) o la Regina della Notte di mozartiana memoria (Ida Marinelli, magnifica e insospettata voce), oppure da ignorante come “il padre” (Luca Toracca, un’istituzione). Sul palco anche la brava Corinna Agustoni, ma di lei, dato il ruolo, non sapremo mai se possa essere annoverata tra gli ignoranti o tra i folli.

Scenografia d’effetto, luci e suono inappuntabili come sempre. Del resto siamo all’Elfo Puccini.
Se siete alla ricerca di nuovi stimoli, se volete “distrarvi” questo è lo spettacolo che fa per voi.