Misery
Pagina 2 di 2

Marialuisa Montedoro
Pasquale Mari
musiche
Arturo Annecchino
produzione
Fondazione Teatro Due, Teatro Nazionale di Genova
Con questo spettacolo - prima edizione 2019 in cui Dini era anche in scena nei panni di Paul Sheldon, si conferma la centralità del valore della regia.
A distanza di più di trent’anni, questo testo, sempre avvincente, ha forse perso un po’ per strada la sua connotazione horror: la realtà ci ha purtroppo rivelato, e continua a rivelarci ogni giorno, storie di passioni malate, di uomini (e talvolta di donne) che non accettano di vedere morire una storia, una “protagonista”, e allora ti incendiano la porta di casa, ti buttano l’acido in faccia, ti bruciano viva, ti segregano e ti seviziano per ore.
Annie rilassati, Misery è immortale.